Buona notte! I nostri suggerimenti per migliorare il sonno

27. Novembre 2018

Il sonno è fatto per riportare la calma nel corpo e nello spirito, permettendo di riposarsi e rigenerarsi.

Ma… ti senti sempre riposato/a e fresco/a quando ti svegli? Oggi sempre più persone soffrono di disturbi del sonno dovuti a stress, tensioni o altri problemi.Sleep Well with Yogi Tea Blog

Si trovano libri, articoli e numerosi blog con ottimi suggerimenti per migliorare la propria routine serale e raggiungere un sonno di miglior qualità. Ad esempio, prima di coricarsi bisognerebbe evitare alcol e pasti pesanti, stare alla larga dallo smartphone, ascoltare musica rilassante o rumori bianchi, leggere nu libro…

Qui desideriamo presentarti le nostre idee yoga per migliorare il sonno:

1. Trova ogni giorno il tempo per fare moto o esercizio fisico che ti faccia sudare un po’. Se non è possibile, basta una passeggiata all’aria aperta prima di coricarsi.

2. Hai riso oggi? Se non l’hai fatto… fatti una bella risata!

3. Spazzola bene i capelli (meglio se con un pettine di legno) e, se sono lunghi, intrecciali in modo che non disturbino durante la notte

4. Bevi un bicchiere d’acqua o un infuso rilassante. La mancanza di liquidi può disturbare lo spirito assopito. Va bene alzarsi brevemente per andare in bagno!

5. Lava i piedi in acqua fredda per prepararti al rilassamento.

6. Prendi tutti i problemi e le preoccupazioni, mettili in una scatola e riponila su uno scaffale nella tua testa. In alternativa puoi anche scrivere cosa ti preoccupa e appoggiare il foglio in un posto lontano dal letto. Ti stupirai di quante preoccupazioni saranno eliminate, risolte o migliorate appena ti svegli.

7. Scrivi un diario o una lista della gratitudine. Il sentimento della gratitudine può aiutare a dormire davvero bene, facendo prevalere i pensieri positivi su quelli negativi.

8. Appena ti metti a letto, prova questo semplice esercizio di respirazione:

  • In posizione prona, ruota la testa in modo che la guancia destra poggi sul cuscino. In questo modo la narice sinistra si apre automaticamente, lasciando entrare l’energia rinfrescante, alleviante e calmante.
  • Respira profondamente con entrambe le narici.
  • Chiudi la narice destra con la mano e continua a respirare attraverso la narice sinistra.
  • Non appena sopraggiunge la sonnolenza, girati sulla schiena, su un lato o nella tua posizione preferita per dormire.
  • Fai respiri profondi e prolungati finché non ti addormenti.

9. Ovviamente è consigliabile anche compiere un esercizio di meditazione e provare posizioni yoga rilassanti che aiutano a calmarsi, come questa, ad esempio:

Siediti comodamente con le gambe incrociate, la schiena diritta e le spalle rilassate. Poni le mani in grembo, con i palmi rivolti verso l’’alto. Chiudi gli occhi e rilassati completamente. Respira a lungo e profondamente dal naso. Focalizza l’attenzione sul respiro, su come riempie i polmoni, espandendo il diaframma. Espira e libera completamente i polmoni. Continua da 1 a 5 minuti. Adesso sdraiati sul lato destro e goditi un sonno profondo e ristoratore. L’infuso che meglio si abbina a questo esercizio è YOGI TEA® Abbraccio della sera.