Conoscete i Kanelbullar? Sono dei deliziosi dolcetti svedesi a base di cannella: delle deliziose spirali o rotelle perfette per una merenda gustosa e ottime da servire come dessert. La nostra ricetta è semplice perché richiede pochi ingredienti, veloce perché bastano pochi passaggi, ma soprattutto vegana! Il suo punto forte? La presenza di YOGI TEA® Classic, uno dei nostri infusi storici e più amati a base di cannella, cardamomo e zenzero. In questa specifica ricetta viene usato per insaporire la pasta lievitata delle spirali alla cannella e mela… insomma, una sicurezza di bontà! E buon appetito!
Tempo di preparazione: 20 minuti + 90 minuti per la lievitazione + 30 minuti di cottura

Ingredienti per 10 spirali
Per la pasta lievitata
● 130 ml di latte di soia o altro latte vegetale
● 2 bustine di YOGI TEA® Classic
● 4 g di lievito secco
● 30 g di zucchero di canna integrale
● 4 cucchiai di olio di colza (vegetale)
● 300 g di farina di farro tipo 630
Per la farcitura
● 1 bustina di YOGI TEA® Classic
● 60 g di datteri
● 100 g di mela
● 2 cucchiai di olio di colza (vegetale)
Per la guarnitura
● 100 g di formaggio fresco vegano
● 50 g di pistacchi tritati
Preparazione
Per la pasta
- Portare brevemente a ebollizione il latte di soia, poi mettere in infusione le 2 bustine di YOGI TEA® Classic per 7 minuti.
- Lasciar riposare a temperatura ambiente e poi, una volta raffreddato, togliere le bustine e sciogliere lievito e zucchero. Versare il tutto sulla farina, insieme all’olio, e impastare per 10 minuti – a mano o con un robot da cucina – fino a ottenere un impasto uniforme.
- Coprire con uno strofinaccio pulito e lasciar lievitare in un luogo caldo per 1 ora, fino a quando il volume dell’impasto sarà raddoppiato.
Per la farcitura
- Versare 40 ml di acqua bollente sui datteri e lasciare in infusione 1 bustina di YOGI TEA® Classic per 10 minuti. Poi rimuovere la bustina e passare finemente i datteri insieme all’infuso. Tagliare la mela a cubetti e mescolarla con la pasta di datteri e l’olio.
- Stendere l’impasto su un piano di lavoro ben infarinato, controllare che lo spessore sia di ½ cm le dimensioni di 40 x 15 cm circa, spalmare sopra la farcitura e arrotolare strettamente (sul lato lungo). Con un coltello affilato, tagliare in pezzi di 3-4 cm di larghezza e riporli in una teglia unta a circa 2 cm di distanza.
- Coprire e lasciar lievitare altri 30 minuti in un luogo caldo.
- Preriscaldare il forno a 190 °C (riscaldamento superiore e inferiore).
- Cuocere per 25-30 minuti. Lasciar raffreddare e servire tiepidi, guarniti con formaggio fresco e pistacchi tritati.
Speriamo che la ricetta dei Kanelbullar svedesi vi sia piaciuta – puoi trovarne tante in giro qui sul nostro blog: RICETTE