Tè nero
Il tè nero, le cui foglie a differenza di quello verde vengono fatte fermentare, è ormai da secoli parte integrante della cultura del tè asiatica. Oggigiorno è annoverato tra le varietà di tè più apprezzate al mondo. Il suo alto contenuto di caffeina fa di questa bevanda piacevolmente amara e aromatica una valida e usuale alternativa al caffè.
Cannella
La cannella era una delle spezie più care al mondo e sembra che in Cina venisse usata come spezia già 3.000 anni a.C.. Viene ricavata dalla corteccia della cannella, che cresce in Asia meridionale, ha un sapore aromatico dolciastro e contiene preziosi oli essenziali.
Zenzero
Si trova nei dolci natalizi, nelle miscele per curry e nelle bibite: il bulbo dello zenzero è una delle piante condimentarie più famose al mondo. Coltivato da millenni nel calore tropicale dell’Asia orientale, conferisce un gusto fruttato, piccante, aromatico e speziato a molti dei nostri YOGI TEA®.
Cardamomo
Il cardamomo rappresenta da millenni una delle spezie più amate in tutto il territorio asiatico e arabo. Il suo raffinato aroma dolciastro e piccante lo ha predestinato all’uso in numerosi piatti, dai curry piccanti fino ai dolci natalizi speziati.
Coriandolo
In Medio Oriente e in Asia il coriandolo, con il suo sapore leggermente dolciastro, viene utilizzato in quasi tutti i piatti, probabilmente per via del suo squisito aroma, che ricorda un piccante miscuglio di cannella, noce moscata e arancia.
Anice
Questa pianta annuale, con un frutto dal sapore dolciastro apprezzato già da migliaia di anni, prospera in Asia e a sud-est del Mediterraneo. Una volta l’anice veniva sacrificato agli dei, mentre oggi trova il suo posto come deliziosa spezia in torte, dolci natalizi e numerosi YOGI TEA®.